Benvenuti nel sito storico dell'IC A. Parazzi di Viadana.
Tutti i contenuti successivi al 1 Gennaio 2023, verranno pubblicati sul nuovo sito al seguente link. Buona navigazione.
Ultima modifica: 21 Giugno 2021

WebRadioParazzi

Descrizione Progetto

La nostra società è fortemente influenzata dalle moderne tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Tra i giovani è molto diffuso l’uso di strumenti tecnologici, ma all’abilità tecnica, facilmente acquisibile, spesso non corrisponde una consapevole percezione dei linguaggi che a essi sono sottesi.

La scuola, nell’affrontare questa realtà, deve riuscire ad avvalersi nel discorso didattico di questa sfera comunicativa e sviluppare attorno ad essa una dimensione creativa e attiva del fare e non solo dell’ascoltare.

La radio, per la sua versatilità e flessibilità è uno dei mezzi più efficaci per sviluppare negli alunni una competenza comunicativa adeguata e all’interno di nuovi spazi. Inoltre, grazie all’utilizzo di strumenti accessori come il blog, si può favorire nei ragazzi l’acquisizione dell’autonomia e della capacità critica nei confronti del proprio ambiente in relazione con i pari e con gli adulti.

Il Progetto “Radio Parazzi”, si inserisce in tale contesto come risposta a nuove ed urgenti esigenze educative in linea con le politiche di formazione dell’Unione Europea. In questo modo, attraverso la pratica diretta, la scuola si fornisce di nuovi strumenti per accostarsi ai ragazzi che a loro volta si immergeranno nei meandri della multimedialità in modo creativo ed originale.

Le attività proposte non risulteranno “scollate” dalla didattica tradizionale che, al contrario, affiancheranno in classe il Gruppo di Lavoro a cui sarà delegato il ruolo di promotore della comunicazione presso tutti: punta da un lato a orientare i giovani verso la cultura tecnologica in modo sano, dall’altro a sviluppare la capacità di lettura critica di messaggi mediatici per poter efficacemente esercitare una cittadinanza attiva.

Il progetto è inserito nell’ambito del PNSD (piano nazionale scuola digitale) e si avvale di  un corso di formazione in collaborazione con “Liberadio – laboratorio”.

Referente del progetto: prof. Vittorio Ordonselli
Ascolta “Parazzi news” su Spreaker.
Come comunicare con noi:

  • Email: radioparazzi@icparazziviadana.edu.it

Materiale video e fotografico :

Intervista a Francesco Di Bucchianico, speaker di RadioDelta1 e responsabile del progetto Liberadio

Esperienza di Radio al Dulcis in fundo 2021