Dulcis in fundo
Dal 2013 l’istituto comprensivo “A.Parazzi” propone per l’ultimo giorno di scuola eventi speciali che sono occasione per la scuola di aprirsi al territorio e mostrare alcune delle esperienze didattiche costruite dagli studenti con i loro professori.
Riconoscendo l’importanza del ruolo delle famiglie nella scuola per questo evento sono invitati a seguire anche i genitori, in segno di gratitudine, di coinvolgimento e di riconoscimento dell’impegno.
Programma della giornata
dalle 8 alle 12
![]() | ![]() clicca sull’immagine per un dettaglio sul programma |
Saluti della dirigente scolastica prof.ssa Mariella Ceccarelli alle ore 8;15. |
Il programma potrebbe subire lievi variazioni, ma la struttura e il calendario sono fissati, per consentire agli insegnanti di organizzare la partecipazione. Ogni classe sarà accompagnata da uno o più insegnanti, che interagiranno con i propri alunni utilizzando i canali suggeriti sopra. La partecipazione agli eventi avverrà principalmente tramite l’insegnante, portavoce delle decisioni prese con la classe.
Attività svolte dalla scuola quest’anno scolastico
scuola dell’infanzia
| Festa di fine anno della scuola dell’infanzia |
Giornata Mondiale dell’Acqua | |
Io leggo perché | Io leggo perché |
A ciascuno la sua maschera | Progetto PON LEGO |
Per l’a.s. 2021/2022 gli alunni, dei tre ordini di scuola, della Parazzi hanno realizzato attività relative alla tematica inclusione. Il libro inclusivo d’Istituto visionabile al seguente link
| |
Progetto Continuità | Giochi matematici |
Tornei di atletica leggera | |
A scuola anche con il digitale |
Concorso “scuola in musica”: brani dei vincitori
Concertino in Re magg.n1 op.12″Duo pianoforte-violino | TarantellaDuo pianoforte-violino |
The entertainer Scotto JoplinSestetto di chitarre | Bourerèe and MenuetDuo pianoforte-violino |
Video e materiali vari realizzati con o da i bambini e ragazzi durante quest’anno scolastico
- Video disponibili sul canale YouTube sull’istituto . Cercare nella playlist denominata Dulcis in fundo 2022
- Altri materiali
Gioco di cittadinanza digitale: neoconnessi Codymaze. manuale realizzato dai ragazzi della classe 2C_secondaria di 1° grado
| |
Giochi didattici interattivi di scienze realizzatidai ragazzi della classe 1C_Secondaria
| Fake News classe 3D_secondaria di 1° grado
|