Area progetti a.s. 2016_ 2017
Nome progetto/ attività | Presentazione | allegati |
Giornata dell’accoglienza: attività “Puliamo il mondo” (29 settembre 2016) | La scuola “A.Parazzi”, d’intesa con l’amministrazione comunale, ha organizzato tale iniziativa al fine di coinvolgere tutti gli alunni delle classi Prime con la finalità di “riappropriarsi del proprio territorio avendone cura, prendendo coscienza che, oltre a ripulire, si deve imparare a non sporcare”. La scuola ha aderito alla proposta dell’assessorato all’ecologia per la giornata “Puliamo il mondo” in collaborazione con Legambiente. | Riflessioni delle classi:
|
XV edizione della Giornata della solidarietà | La secondaria di 1°grado dell’ IC Parazzi é fiera di continuare a mantenere i rapporti con le associazioni di volontariato del territorio. Che l’attività sia gradita su entrambi i fronti, ci é dato di capire dai seguenti indicatori: la presidente della Consulta del volontariato, Flisi Marilena, offre alla scuola un periodico aggiornamento sullo stato delle associazioni (tradizionali o neocostituite) e gli alunni, soprattutto quelli di terza, aspettano quel momento esprimendo il personale gradimento verso determinate associazioni. | descrizione giornata |
Orientiamoci | Clicca sul seguente link. | |
Torneo Ruffini, giochi matematici | Il giorno 16 dicembre 2016 si é svolto presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Russell” di Guastalla il “Trofeo Ruffini” di Matematica. Ecco i due gruppi di partecipanti: GRUPPO VIADANA 1 (6° classificati) GARDANI ALESSANDRO (III B), GRADELLA FRANCESCO (III B), LODI RIZZINI FABRIZIO (III B) PATERLINI GABRIELE (III B), PICCININI CHIARA (III B), PASSANI SOFIA (II A), BERTELA’ VANESSA (IIA), GRUPPO VIADANA 2 (3° classificati) AZZOLINI SAMUELE (III D) PEDRAZZINI GIANMARCO (III F), SERENI ANDREA (III D), D’AMBROSIO RAFFAELA (III C), PANAZZA SARA (III C) AVANZI LUCA (II C) SAINI SAAJAN(II D) | Gruppo 1;
|
Giornata dell’impegno: | clicca sul seguente link | |
Parazziadi e Festival delle competenze | ![]() | |
Salvadanai per il futuro | Aula a specchio; Mi illumino di meno, Puliamo il mondo, Raccolta differenziata | |
Progetto di storia locale | ||
Giornata mondiale dell’acqua : 22 marzo 2017 | Tutte le classi prime medie partecipano alla Giornata Mondiale dell’Acqua: in mattinata le classi gestiscono dei laboratori e visitano i laboratori didattici allestiti dalle scuole e dagli enti che partecipano alla manifestazione. Nel pomeriggio, prima si è svolge il viaggio in motonave Andes sui laghi, poi la Caccia al tesoro per le vie storiche della città. Gli obiettivi di questo viaggio sono due: a) partecipare in modo attivo alla Giornata Mondiale dell’Acqua b) scoprire il ruolo dell’acqua nella città | |
Giochi sportivi |
N.B. Le suddette fasi provinciali qualificano la squadra vincente alla successiva fase regionale le cui date non sono ancora note. Nel mese di maggio avrà luogo il tradizionale torneo d’istituto di touch rugby per le classi prime e di calcio a 7 per le seconde e terze ( maschi e femmine). |